Vergiate (VA) 1-2 dicembre 2018- Si è svolto con successo, il meeting internazionale per il mondo HEMS, dedicato agli anestesisti-rianimatori che operano nelle missioni di elisoccorso. Durante questa due giorni sono state presentate nuove linee guida per le operazioni critiche e il trasporto sanitario ad ala rotante dedicato ai sistemi sanitari di emergenza. Terapia intensiva a bordo dell’elicottero, standard europei ed americani per il volo sanitario, sviluppi futuri del sistema di emergenza, operazioni ad alta quota, simulazione ad alta qualità per gli equipaggi HEMS saranno i punti principali al centro dei dibattiti e degli incontri formativi.
In questo contesto, è stato più volte nominato, ora presente in varie rassegna stampa, il Centro di Formazione della Croce Rossa Italiana Comitato di Bologna, centro pilota per corsi HEMS e di Centro di Ricerca pratiche Elisoccorso, in collaborazione di Leonardo Helicopters e SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva). La CRI di Bologna si vede da sempre impegnata ad offrire obiettivi precisi di formazione e prospettive future ad un sistema sanitario che è sempre alla ricerca di miglioramenti che possono portare a salvare il maggior numero di vite.
Qui sotto il link dell’ articolo apparso su Helipress