Click sull’area di interesse per visualizzare le attività specifiche attive per la sede.
REFERENTE DI AREA (giovani.bologna@cribo.it):
Elisa Mannini
FAI LA COSA GIUSTA
Fai la cosa giusta è un’attività rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bologna sull’educazione alla salute e la promozione di stili di vita sani, attraverso lezioni sui seguenti moduli:
- Educazione ambientale (climate in action): si pone come obiettivi quelli di educare a comportamenti responsabili verso l’ambiente, sensibilizzare alle problematiche relative ai cambiamenti climatici e al ruolo che i comportamenti umani possono avere su di essi. L’attività è volta inoltre a stimolare la riflessione sul rapporto tra i cambiamenti climatici e fenomeni migratori.
- Prevenzione malattie sessualmente trasmissibili (MST): le finalità di questa attività sono di sensibilizzare al rispetto dell’altro e di abbattere alcuni pregiudizi comuni relativi alle malattie sessualmente trasmissibili, promuovendo l’idea che “non esistono categorie a rischio, ma comportamenti a rischio”. Un altro punto trattato riguarda i tre comportamenti responsabili ABC (“A-abstinence, B-be faithful, C-condom”).
- “Non possiamo chiudere gli occhi”: il progetto è volto alla sensibilizzazione e all’informazione contro la violenza sulle donne.
- Progetto “Costanza”: ha come obiettivo quello di sensibilizzare alla solidarietà verso persone sofferenti e sole cercando di trasmettere l’allegria come filosofia di vita anche di fronte alle difficoltà.
- Primo soccorso a misura di bambino: l’attività è indirizzata ai bambini delle ultime classi delle scuole elementari e cerca di promuovere l’acquisizione di semplici nozioni di primo soccorso (la chiamata al 118, le ferite, le ustioni, l’epistassi, l’ostruzione da corpo estraneo). Il modulo prevede infine un’attività che veda i bambini “formatori” dei loro genitori.
Le lezioni si svolgono di sabato mattina secondo un calendario che viene concordato con le scuole.
Riferimento:
Elisa Mannini
EDUCAZIONE E PREVENZIONE
Attività di EducAzione e prevenzione in luoghi pubblici (piazze, feste di paese, …) sulle seguenti tematiche:
- malattie sessualmente trasmissibili;
- cambiamenti climatici e conseguenze umanitarie;
- sicurezza stradale;
- uso di sostanze stupefacenti e abuso di bevande alcooliche;
- igiene, dieta e educazione alimentare.
Riferimento:
Elisa Mannini
Notizie
← Vedi tutte le notizie dell'”Area 5 – Giovani” della SEDE DI BOLOGNA