v come virus un abecedario pandemico illustrato Testi e disegni di Maria Paola Landini Pubblicato da SerendippoPrint https://www.serendippobo.com/print Nel corso degli ultimi due anni funestati dalla pandemia la comunicazione ha svolto un ruolo estremamente importante perché ha influenzato le scelte e le risposte in merito ad un grave problema di sanità. Comunicare pubblicamente la Continua a leggere
Categoria: Notizie
In questa sezione vengono pubblicati gli avvisi e le notizie del Comitato di Bologna e delle singole sedi. Utilizzare il menù laterale per scegliere una specifica sezione.
Convegno sul Principio di Solidarietà
Laddove non esistono doveri per tutti, il più forte, il più cinico vince. Viviamo ormai calati in modo inarrestabile nella società dei diritti, diritti a cui sembra non debbano più corrispondere doveri che possano limitarli. Eppure, la legge fondativa della nostra Repubblica, all’articolo 2, afferma il valore della solidarietà come base della convivenza sociale: “La Continua a leggere
14 Maggio: “Il Principio di Solidarietà in CRI e nella Costituzione Italiana”
#cripuòfare
L’8 maggio, in tutto il mondo, si festeggia il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della CRI. La festività cade il giorno della nascita di Henry Dunant considerato il fondatore dell’Associazione. In questa data in tutto il mondo si festeggia l’opera svolta dalla Croce Rossa, perché tutti siano consapevoli delle molteplici iniziative Continua a leggere
CRI Può Fare
Palazzo Fava Marescotti
Palazzo Fava da San Domenico Poco conosciuto, probabilmente per la posizione e per il traffico intenso che caratterizza via Marsili, il monumentale palazzo cinquecentesco, si eleva in angolo tra la via del Cane e la via Marsili. Costruito intorno al 1573 si deve la sua conformazione plano-altimetrica a precedenti preesistenze accorpate, come uso locale, in Continua a leggere
Volontari senza frontiere
Bologna-Leopoli e ritorno
Aiutaci a comperare una ambulanza nuova per Castel San Pietro Terme
A volte si avverte solo un lampeggiatore blu, oppure una sirena in lontananza, ma la sensazione non è mai quella di pericolo, bensì di una rassicurante presenza della Croce Rossa Italiana a Castel San Pietro Terme. Qui, con il compito di assistenza ai poco più di 20mila abitanti, i Volontari della CRI operano, all’interno Continua a leggere
Ricordi Music School
Grazie alla Ricordi Music School @ricordimusicschool, ai giovani artisti che ancora una volta nella sede della Croce Rossa di Bologna hanno donato momenti di grande musicalità, promuovendo una delle tante raccolte fondi a favore delle vittime della guerra in corso in Ucraina.