Laddove non esistono doveri per tutti, il più forte, il più cinico vince. Viviamo ormai calati in modo inarrestabile nella società dei diritti, diritti a cui sembra non debbano più corrispondere doveri che possano limitarli. Eppure, la legge fondativa della nostra Repubblica, all’articolo 2, afferma il valore della solidarietà come base della convivenza sociale: “La Continua a leggere
Categoria: Principi e Valori
La campagna “NON SONO UN BERSAGLIO” contro le violenze agli operatori sanitari sbarca a Bologna
Il 12 ottobre scorso si è svolta a Bologna presso i Giardini Margherita, all’interno del contesto della manifestazione ‘Datti una mossa’ promossa dall’AUSL di Bologna, la campagna NON SONO UN BERSAGLIO della Croce Rossa Italiana, per informare e tenere alta l’attenzione rispetto al costante intensificarsi di attacchi agli operatori sanitari, nei teatri di conflitti armati Continua a leggere
“Non sono un bersaglio”, la Campagna CRI contro le violenze agli operatori sanitari alla Fiera di San Lazzaro di Savena
La Croce Rossa Italiana ha promosso in parallelo una campagna a livello nazionale “Non sono Continua a leggere
Croce Rossa, una storia lunga 160 anni – OPEN DAY del Comitato CRI di Bologna –
Nella giornata di domenica 12 maggio 2019, la Croce Rossa Italiana Comitato di Bologna, in occasione dei festeggiamenti per la giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è lieta di invitarvi ad un OPEN DAY per la condivisione dei nostri obiettivi, dei Principi fondanti la nostra Associazione ed il movimento internazionale e per essere Continua a leggere
23 febbraio 2019: Primo Raid Cross a Bologna presso l’associazione Oltremodo, un gioco di Ruolo targato Croce Rossa
Il 23 febbraio scorso si è svolto presso l’Associazione Oltremodo, in collaborazione con il Villaggio del Fanciullo, il primo Raid Cross del Comitato di Bologna che ha visto la partecipazione di una ventina di ragazzi di età compresa fra i 16 e i 21 anni. L’attività è stata organizzata e sviluppata dagli Istruttori DIU (Diritto Continua a leggere
GIORNATA INFORMATIVA DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
Il prossimo 9 marzo avrà luogo, presso la Sede dei Volontari Croce Rossa di Bologna, in via Emilia Ponente 56 la Giornata Informativa DIU del Comitato di Bologna. Durante l’appuntamento, che si svolgerà dalle ore 8.45 alle ore 14.30, verranno esposti principi e nozioni inerenti il Diritto Internazionale Umanitario con rilascio di attestato a fine giornata. Una Continua a leggere
Attività DIU presso “Gli amici di Mariele”
In questi giorni presso la scuola paterna “Gli amici di Mariele” di San Pietro in Casale (Bo), il Comitato di Bologna ha svolto una mattinata di formazione e di attività per gli alunni della classe V: nello specifico è stato mostrato un video-cartone animato sulla nascita della Croce Rossa e successivamente gli Istruttori DIU hanno integrato il racconto spiegando Continua a leggere
15 Giugno 2018. Buon Compleanno #CroceRossa Italiana! ? #HappyBirthday
Ogni 15 giugno gli oltre 160 mila volontari del nostro Paese festeggiano, nelle oltre mille sedi diffuse sul territorio nazionale, la nascita della Croce Rossa Italiana. Da più di 150 anni queste donne e uomini eccezionali operano quotidianamente, 24 ore su 24, per aiutare i più vulnerabili, in Italia e all’estero. Nuove povertà, migranti, emergenze Continua a leggere
IL MUSEO DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE… A BOLOGNA
Nella mattinata di sabato 19 maggio si è svolto, nella sede del Comitato di Bologna in via del Cane 9, presso la Sala del Camino, un incontro con il Conservatore del Museo Internazionale di Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere, Giuseppe Barrile, cui hanno partecipato Volontari e civili. Il Curatore non solo ha illustrato i Continua a leggere
IL MUSEO DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE… A BOLOGNA
Il Comitato della Croce Rossa di Bologna invita tutta la cittadinanza all’evento: “IL MUSEO DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE… A BOLOGNA” che si terrà il 19 maggio prossimo nella sede del Comitato in via del Cane 9 – Sala del Camino – dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Durante l’incontro il curatore del Museo Internazionale della Croce Continua a leggere